Apple iPhone 17 Scheda Tecnica

torna alla pagina dei nostri consigli

Scheda tecnica iPhone 17

Salvatore

Scritto da Salvatore Macri



Indice:

  1. 1. Maggiori novità iPhone 17

  2. 2. Hardware iPhone 17

  3. 3. Connettività iPhone 17

  4. 4. Schermo iPhone 17

  5. 5. Fotocamera iPhone 17

  6. 6. Batteria iPhone 17

  7. 7. Prezzo iPhone 17

  8. 8 . Recensioni iPhone 17



L'iPhone 17 è stato presentato il 09/09/2025 e introduce novità ufficiali anche sul modello base. Con l’iPhone 17, Apple non ha stravolto la formula, ma ha affinato ancora di più un prodotto che punta all’equilibrio: display luminosissimo a 120 Hz, chip A19 capace di gestire senza sforzo le nuove funzioni di iOS 26 e un comparto fotografico che alza l’asticella anche nel modello “standard”.



Altre schede tecniche che potrebbero interessarti:

Scheda tecnica iPhone 17 Air - Scheda tecnica iPhone 17 Pro - Scheda tecnica iPhone 17 Pro Max - Scheda tecnica iPhone 16 Pro - Scheda tecnica iPhone 16 Pro Max





Maggiori novità iPhone 17

Il modello base è disponibile in diverse colorazioni (Mezzanotte, Azzurro, Product(RED), Galassia e Argento) e con due tagli di memoria: 256 GB e 512 GB. Come atteso, la Dynamic Island è ora presente su tutta la gamma e la nuova fotocamera frontale da 18 MP integra la tecnologia Center Stage per inquadrature intelligenti durante le videochiamate. Il Face ID rimane nella parte superiore del display, senza alcuna implementazione sotto lo schermo.

Design e Schermo

Il design mantiene linee sobrie ma raffinate, con scocca in alluminio aerospaziale e parte frontale protetta dal nuovo Ceramic Shield 2, ancora più resistente agli urti e ai graffi. Il display è un Super Retina XDR OLED da 6,3" con risoluzione 2622 x 1206 pixel e densità di 460 ppi. Supporta la tecnologia ProMotion fino a 120 Hz, la funzione always-on display e una luminosità di picco che raggiunge i 3000 nit all’aperto, rendendolo perfettamente leggibile anche sotto il sole diretto.

Prestazioni e Hardware

Sotto la scocca troviamo il nuovo chip Apple A19, un SoC a 6 core costruito su processo avanzato che integra la GPU a 5 core e un Neural Engine ottimizzato per le funzioni di Apple Intelligence. Il tutto gira su iOS 26, con ottimizzazioni che sfruttano appieno la potenza del chip. La memoria RAM sale a 8 GB, mentre lo storage parte da 256 GB e arriva a 512 GB. Sul fronte connettività troviamo 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0, NFC e porta USB-C 2.0, compatibile con ricarica rapida e standard MagSafe/Qi2. Le prestazioni complessive sono al vertice, pensate per gaming, produttività e multitasking senza compromessi.

Sistema di Fotocamere

Il comparto fotografico posteriore integra un sistema Dual Fusion da 48 MP: una principale wide da 48 MP con apertura f/1.6 e stabilizzazione ottica avanzata, capace di offrire uno zoom 2x di qualità ottica, e una ultra-grandangolare da 48 MP con angolo di visione fino a 120°. La fotocamera frontale da 18 MP è potenziata con Center Stage, che segue automaticamente i soggetti durante videochiamate e registrazioni. Sul fronte video, iPhone 17 registra in Dolby Vision HDR fino a 4K a 60 fps, con slow-motion fino a 240 fps, audio stereo e funzioni di intelligenza artificiale per la gestione della scena.

Batteria e Autonomia

La batteria integrata da 3692 mAh garantisce un’autonomia fino a 30 ore di riproduzione video, grazie alla sinergia tra l’efficienza del chip A19 e le ottimizzazioni software di iOS 26. Il supporto alla ricarica rapida via USB-C consente di raggiungere il 50% in circa 30 minuti, mentre la ricarica wireless sfrutta gli standard MagSafe e Qi2 fino a 25 W. Si tratta di un netto miglioramento rispetto alle generazioni precedenti, pensato per accompagnare l’utente nelle giornate più intense senza ansia da batteria.

Scheda Tecnica iPhone 17

Data di lancio
09/2025
Prezzo di lancio
A partire da 979 euro
Dimensioni
6,3 pollici
Peso
177 g



Dimensioni e peso iPhone 17

immagine 1: Dimensioni e peso iPhone 17



Introduzione iPhone 17

Marca
Apple
Sistema operativo
iOS (iOS 26)
Vers. iOS al lancio
iOS 26

Hardware iPhone 17

Nome CPU
Apple A19
Nome GPU
GPU 5-core
Numero di core
6
Frequ. processore
4.26 GHz
Processo produttivo
3 nm
RAM
8 GB
Memoria
256 GB, 512 GB
Memoria espandibile
No
Accelerometro
Sensore di prossimità
Bussole digitale
Sensore di luce ambientale
Barometro
Giroscopio
Lettore di impronte digitali
No
Face ID
Microfono riduzione rumore
Resis. acqua/polvere
IP68*

**La certificazione IP68 attesta la resistenza del dispositivo all'acqua (fino a 6 metri di profondità per un massimo di 30 minuti) e alla polvere secondo lo standard IEC 60529. Questa caratteristica non implica che il dispositivo sia completamente impermeabile e può diminuire nel tempo e con l'uso. I danni da liquidi non sono coperti dalla garanzia. Dati tratti dalle specifiche tecniche ufficiali Apple.

Connettività iPhone 17

Connettività mobile
Modulo telefonico
Tipo SIM
eSIM
Doppia SIM
Doppia eSIM
Wi-Fi
Wi-Fi 7 (802.11be) 
Velocità rete
5G 
Porta Infrarossi
No
Bluetooth
6
NFC
GPS
GLONASS
Radio FM
No
Jack audio 3.5mm
No
SAR (testa)
   Sconosciuto
SAR (corpo)
Sconosciuto
Tipo porta USB
USB-C
UWB

Schermo iPhone 17

Tecnologia dello schermo
Retina XDR OLED
Risoluz. dello schermo
2622x1206
Densità dei pixel
460 ppi
Dimens. dello schermo
6,3 pollici
Frequenza di aggiornamento
120 Hz
Formato dello schermo
19.5:9
HDR
Force Touch
No
Lum. Max.(standard)
1000 nit
Lum Max.(esteriore)
3000 nit

Fotocamera Principale iPhone 17

Risoluzione
48 megapixel
Apertura
f/1.6 
Rilevamento volto
Flash fotocamera
Due toni (True Tone)
Stabilizzazione ottica
Sì 
Auto-focus laser
No
Sensore ToF
No
Sensore spettro colore
No
Risoluzione video
4K 
fps video
fino a 60 fps
Auto-focus
Touch focus
Zoom ottico
2x
Geotagging

Seconda fotocamera iPhone 17

Tipologia
Grandangolare
Risoluzione
48 megapixel
Apertura
f/2.2

Fotocamera frontale iPhone 17

Risoluzione
18 megapixel
Apertura
f/1.9
Stabiliz. ottica
No
Flash
Sì (Retina Flash)
Sensore ToF
Sconosciuto

Batteria iPhone 17

Capacità batteria
3692 mAh
Ricarica rapida
Da 40W 
Ricarica wireless
25W 
Ricarica inversa
No



Prezzo iPhone 17

L’iPhone 17 parte da 979 € in Italia (archiviazione iniziale 256 GB) e include iOS 26. Offre miglioramenti ufficiali in display (ora con ProMotion fino a 120 Hz), fotocamere e prestazioni con chip A19, risultando una scelta interessante per chi cerca un equilibrio tra prezzo e caratteristiche all’avanguardia. Da notare che Apple non ha ritoccato il prezzo di listino: iPhone 15, iPhone 16 e ora anche iPhone 17 hanno tutti debuttato a 979 €.



Recensione Apple iPhone 17

Dopo il buon successo dell’iPhone 16, Apple ha presentato il nuovo iPhone 17, un modello che non rivoluziona ma affina in modo mirato. Il salto più evidente riguarda il display a 120 Hz, finalmente disponibile anche sulla versione base, insieme al nuovo chip A19 e a un comparto fotografico rinnovato. Inoltre, per la prima volta, la memoria interna parte da 256 GB, segnando un cambiamento storico nella gamma standard.

Design iPhone 17

Il design resta fedele alle linee dell’iPhone 16, con piccole migliorie che lo rendono più elegante e resistente. La scocca è in alluminio aerospaziale, il frontale è protetto dal nuovo Ceramic Shield 2 con trattamento anti-riflesso a 7 strati, mentre il retro è realizzato in vetro a infusione di colore. Le dimensioni sono di 149,6 × 71,5 × 7,95 mm per un peso di 177 g. Disponibile in cinque colorazioni: Lavanda, Azzurro Nebbia, Nero, Bianco e Salvia.

Prestazioni iPhone 17

Sotto la scocca troviamo il nuovo Apple A19, con CPU a 6 core, GPU a 5 core e Neural Engine a 16 core con ray tracing hardware. Le prestazioni sono fluide in qualsiasi scenario: multitasking, gaming, editing video e soprattutto con le nuove funzioni di Apple Intelligence integrate in iOS 26. La memoria RAM sale a 8 GB, mentre lo storage parte da 256 GB e arriva a 512 GB, offrendo molto più spazio rispetto al passato.

Schermo iPhone 17

Il display è un Super Retina XDR OLED da 6,3 pollici con refresh rate variabile da 1 a 120 Hz grazie alla tecnologia ProMotion. La luminosità di picco raggiunge i 3000 nit, la più alta mai vista su un modello base, mentre il contrasto è fino a due volte migliore rispetto alla generazione precedente. Il pannello supporta HDR, Always-On Display e offre una resa cromatica impeccabile in qualsiasi condizione.

Conclusione: iPhone 17, una fotocamera con un nuovo standard qualità

Il sistema fotografico integra due sensori da 48 MP, con la principale Fusion dotata di stabilizzazione ottica avanzata e uno zoom ottico 2x da 12 MP, affiancata da un’ultra-grandangolare da 48 MP per scatti panoramici e macro più dettagliati. La fotocamera frontale da 18 MP con tecnologia Center Stage migliora nettamente selfie e videochiamate, offrendo anche registrazioni in 4K Dolby Vision. Grazie a funzioni come il Dual Capture e il supporto ai video spaziali, l’iPhone 17 fissa un nuovo riferimento per la fotografia mobile nella fascia premium.



LA NOSTRA RECENSIONE FINALE
Design8/10
Display9.5/10
Fotocamera10/10
Prestazioni9.5/10
Batteria9/10
Audio9/10
VOTO FINALE9.5/10



Pagina principale "I NOSTRI CONSIGLI"



Altre schede tecniche che ti potrebbero interessare: