Come fare screenshot MacBook Air

torna alla Home dei nostri consigli

Screenshot macbook Air

Giada

Scritto da Giada Scarola

Indice:

      1. 1. Motivazioni per acquisire screenshot

2. Usare scorciatoie di sistema

  1. 3. Sfruttare l’app Screenshot

  2. 4. Modificare con strumenti integrati

  3. 5. Organizzare i tuoi screenshot

  4. 6. Risolvere problemi comuni

  5. 7. Riepilogo e prossimi passi

  6. 8. FAQ

Ogni giorno molti utenti MacBook Air catturano schermate per condividere istruzioni, salvare informazioni o evidenziare dettagli importanti. Secondo un sondaggio di Setapp (2024), oltre il 50 % delle persone con un Mac acquisisce almeno uno screenshot ogni giorno. Se ti stai chiedendo come fare screenshot su mac in generale, qui ci concentriamo sulle scorciatoie e gli strumenti specifici del MacBook Air.

In questo articolo scoprirai tutti i passaggi per catturare, modificare e organizzare i tuoi screenshot in modo rapido e preciso. Buone notizie, è più semplice di quanto pensi.

Nell’articolo troverai:

  • - le motivazioni per usare gli screenshot
  • - le scorciatoie di sistema essenziali
  • - l’app Screenshot e gli strumenti integrati di modifica
  • - consigli per gestire e risolvere eventuali problemi

Motivazioni per acquisire screenshot

Condivisione di informazioni

Gli screenshot ti permettono di mostrare esattamente ciò che vedi sullo schermo, eliminando malintesi. In ambito lavorativo bastano pochi clic per inviare istruzioni precise a un collega.

Documentazione personale

Catturare schermate è utile per salvare ricevute digitali, spunti di ricerca o passaggi di configurazione. In un secondo momento puoi ritrovare tutto con un colpo d’occhio.

Scopi professionali e didattici

Secondo una ricerca di TechSmith (2023), il 78 % degli insegnanti usa screenshot nei tutorial online. Aggiungere annotazioni o frecce rende più chiara ogni spiegazione, sia in aula che nei video formativi.

Usare scorciatoie di sistema

macOS integra scorciatoie rapide per ogni esigenza. Se preferisci un metodo veloce senza aprire app, la tastiera fa quasi tutto da sola.

ScorciatoiaAzione
⌘ + Shift + 3Cattura l’intera schermata
⌘ + Shift + 4Seleziona un’area da acquisire
⌘ + Shift + 4 + barra spaziatriceCattura la finestra sotto il cursore
⌘ + Shift + 5Apre il pannello con opzioni di screenshot e registrazione

Catturare l’intera schermata

Premi contemporaneamente Comando, Maiuscole e il tasto 3. Il file PNG appare sulla Scrivania con nome “Schermata [data] alle [ora].png”.

Selezionare un’area

Con Comando + Maiuscole + 4 il cursore diventa un mirino. Trascina per selezionare l’area desiderata, poi rilascia per salvare la cattura.

Catturare una finestra specifica

Dopo Comando + Maiuscole + 4 premi la barra spaziatrice. Il cursore si trasforma in una fotocamera. Clicca sulla finestra di tuo interesse per uno screenshot pulito, inclusi l’ombra e il bordo.

Usare il pannello di cattura

⌘ + Shift + 5 apre un piccolo menu con anteprime in basso.

Puoi:

  • - Scegliere tra schermo intero, finestra o area selezionata
  • - Registrare lo schermo (video)
  • - Selezionare dove salvare il file
  • - Impostare un timer da 5 o 10 secondi

Sfruttare l’app Screenshot

macOS Mojave e versioni successive includono l’app Screenshot, una soluzione grafica per chi preferisce evitare le scorciatoie.

Aprire l’app Screenshot

Apri Spotlight (⌘ + Barra spaziatrice), digita “Screenshot” e premi Invio. In alternativa trova l’icona nella cartella Utility.

Selezionare modalità di cattura

Nella barra degli strumenti in basso scegli tra:

  • - Schermo intero
  • - Finestra selezionata
  • - Area personalizzata
  • - Registrazione video

Salvare e condividere

Dopo la cattura, fai clic sull’anteprima che appare in basso a destra per aprire il pannello di modifica. Puoi:

  • - Tagliare parti indesiderate
  • - Annotare con testo, forme e frecce
  • - Condividere via Mail, Messaggi o AirDrop

Modificare con strumenti integrati

Non serve Photoshop per ritocchi veloci. macOS offre funzioni di base direttamente nel Finder e in Anteprima.

Annotare con Markup

Doppio clic su un PNG o aprilo con Anteprima. Nella barra strumenti seleziona l’icona Markup (cassetto degli strumenti). Aggiungi testo, forme e disegni a mano libera.

Regolare dimensioni e formato

Sempre in Anteprima usa il menu Strumenti > Regola dimensione per ridimensionare l’immagine. Con File > Esporta puoi cambiare formato da PNG a JPEG o HEIC.

Visualizzare rapidamente con Quick Look

Seleziona un file e premi la barra spaziatrice. Quick Look ti mostra l’anteprima e offre pulsanti per condividere o aprire direttamente in Markup.

Organizzare i tuoi screenshot

Con il tempo la Scrivania può diventare caotica. Ecco come tenere tutto in ordine.

Personalizzare la destinazione file

Apri il pannello di cattura (⌘ + Shift + 5), fai clic su “Opzioni” e scegli una cartella diversa dalla Scrivania (ad esempio Documenti/Screenshot).

Rinominare in batch

Seleziona più file in Finder, premi Invio e digita un nome (ad esempio “ProgettoX Screenshot”). macOS aggiungerà automaticamente un numero sequenziale.

Archiviare in cartelle dedicate

Crea cartelle come “Screenshot Lavoro” o “Screenshot Personali”. Trascina i file periodicamente o usa Smart Folder di Finder per raggrupparli automaticamente in base a data o nome.

Risolvere problemi comuni

A volte qualcosa sembra non funzionare. Ecco le cause più frequenti e come risolverle.

Scorciatoie non rispondono

Controlla che non ci siano conflitti con altre app di terze parti (per esempio utility di tastiera). Puoi reimpostare le scorciatoie in Preferenze di Sistema > Tastiera > Abbreviazioni.

Permessi mancanti

Da macOS Catalina in poi devi autorizzare lo schermo. Vai in Preferenze di Sistema > Sicurezza e privacy > Privacy > Registrazione schermo e abilita il terminale o l’app Screenshot.

Spazio di archiviazione insufficiente

Se il disco è pieno, le catture non vengono salvate. Controlla lo spazio libero dal menu Apple > Informazioni su questo Mac > Archiviazione e libera spazio eliminando file inutili.

Riepilogo e prossimi passi

  1. 1. Identifica lo scopo del tuo screenshot (condivisione, documentazione, tutorial).
  2. 2. Scegli la scorciatoia più adatta: da ⌘ + Shift + 3 a ⌘ + Shift + 5.
  3. 3. Usa l’app Screenshot per opzioni visive e registrazioni video.
  4. 4. Modifica rapidamente con Anteprima e Markup.
  5. 5. Organizza i file in cartelle dedicate e personalizza la destinazione.

Buone notizie, ora hai tutti gli strumenti per catturare e gestire screenshot sul tuo MacBook Air senza sforzo. Prova subito uno dei metodi e vedrai quanto può semplificarti la vita digitale.

FAQ

  • - Come faccio a catturare solo una parte dello schermo?
    Premi ⌘ + Shift + 4, trascina il mirino sull’area desiderata e rilascialo per salvare l’immagine.

  • - Dove vengono salvati gli screenshot?
    Per impostazione predefinita sulla Scrivania. Puoi modificare la destinazione in ⌘ + Shift + 5 > Opzioni.

  • - Posso registrare un video dello schermo?
    Sì, usa ⌘ + Shift + 5 e seleziona l’icona di registrazione a schermo intero o area selezionata.

  • - Perché lo screenshot non appare?
    Controlla in Sicurezza e privacy > Registrazione schermo che l’app o il Terminale siano autorizzati.

  • - Come cambio il formato da PNG a JPEG?
    Apri il file in Anteprima, poi File > Esporta e seleziona JPEG dal menu formato.

  • - È possibile modificare uno screenshot senza aprire Anteprima?
    Sì, clicca sull’anteprima che compare dopo la cattura (angolo in basso a destra) per accedere subito a Markup.

  • - Posso usare app di terze parti?
    Certo, esistono soluzioni come Snagit o CleanShot X. Se però cerchi semplicità, gli strumenti di sistema bastano nella maggior parte dei casi.



Se stai considerando l'acquisto di un nuovo iPhone, ti invitiamo a scoprire la nostra vasta selezione di iPhone ricondizionati, tutti garantiti per 2 anni e meticolosamente testati su 32 punti di controllo. Per trovare le migliori offerte iPhone, visita la nostra sezione dedicata alle promozioni.

Grazie per averci letto.



Ricerche correlate:

Screenshot Mac la guida definitiva - Come fare screenshot su Mac - fare screenshot su Mac - Screenshot MacBook tutto spiegato



Pagina principale "CONSIGLI E SUGGERIMENTI"