Batteria in eccellente stato, verificata e certificata dai nostri esperti.
Schermo: micrograffi visibili e invisibili quando lo schermo è acceso. Scocca: graffi o urti visibili. Testato e garantito 24 mesi, sbloccato e tecnicamente funzionante al 100%.
Sempre nel 2018, l'iPhone non offre un "Plus" di funzionalità ma un "Max"! Il vecchio nome "Plus" non è ufficialmente più utilizzato dall'azienda Cupertino. Ecco l'iPhone XS Max!
Design:
La ricetta è sempre la stessa, prendiamo lo schermo dell'iPhone 8 plus, integriamo uno schermo OLED da 6,5 pollici da un lato all'altro che occupa l'85% della superficie frontale e voilà! Si guadagnano così alcuni centimetri preziosi. Per la maggior parte degli utenti, l'utilizzo con una sola mano è difficile, ma il comfort dell'utente utilizzando il dispositivo a due mani è ottimale.
Cob questo modello Apple conferma che il pulsante fisico e il lettore di impronte digitali sono stati superati. Si fa spazio a nuovi gesti di navigazione: gli scorrimenti delle dita nella parte inferiore dello schermo per uscire da un'applicazione, passare da un'app all'altra e visualizzare il multitasking.
Gli scorrimenti nella parte superiore dello schermo per visualizzare il centro di notifica e il centro di controllo. La presa in mano del dispositivo è praticamente molto facile. Il nuovo standard di sicurezza su iPhone è ancora una volta il Face ID. Quest'anno Apple ha migliorato la velocità rispetto al modello precedente. Sul lato estetico, troviamo lo stesso design della generazione 2018 con un vetro più resistente.
Le finiture sono ancora eleganti e raffinate. L'impermeabilità passa da uno standard IP67 ad uno IP68. Ciò si traduce in una tenuta stagna fino a 2 metri per 30 minuti contro 1 metro nelle versioni precedenti e la massima resistenza a tutti i tipi di liquidi. Lo smartphone offre la possibilità di utilizzare due schede SIM: uno slot nano-SIM e una SIM virtuale, l'eSIM.
Quest'anno Apple non fornisce più l'adattatore da Lightning a mini-jack e l'iPhone XS Max non include una presa mini-jack da 3.5 pollici.
Schermo:
Ancora una volta, il dispositivo è dotato di uno schermo OLED, con un pannello che misura 16,51 cm (6,5 pollici) offrendo una risoluzione di 2.688 x 1.242 pixel. Il contrasto dello schermo OLED è quasi infinito, ad esempio significativamente più alto dello schermo LCD dell'iPhone 8 Plus.
La luminosità massima è di 602 cd / m2, il che rende lo smartphone perfettamente leggibile alla luce diretta del sole. La colorimetria è ancora vivida (6.000 K). Il tocco è perfettamente reattivo con un ritardo tattile misurato a soli 41 ms. Rappresentazioni: Come al solito, questo nuovo iPhone mostra una fluidità esemplare. Con il nuovo chip Apple A12 Bionic (8 core) e 4 GB di RAM, le prestazioni mostrano la perfezione per tutti gli scopi e la gestione di applicazioni aperte senza alcun rallentamento.
L'impugnatura è comoda. Compiti pesanti come videogiochi e registrazioni video sono ben gestiti con una temperatura esterna non superiore a 36 ° C. Per i giochi e i giochi 3D, Apple utilizza un iGPU fatto in casa e l'ottimizzazione del software. La fluidità è presente quando la grafica è più utilizzata. Apprezziamo questa buona gestione del dispositivo.
Audio:
L'assenza della presa mini-jack potrebbe pesare a qualcuno anche se ormai ci siamo abituati a non averla più a partire dall'iPhone 7. Quest'anno, Apple non offre più l'adattatore da Lightning a mini-jack quando si acquista un iPhone XS Max. La tendenza attuale spinge gli utenti a passare a tecnologie wireless come Airpods.
La qualità audio in Bluetooth viene sfruttata in modo diverso a seconda delle cuffie e delle cuffie wireless. È quindi necessario un buon dispositivo per godere della migliore qualità. Per quanto riguarda gli altoparlanti, Apple ne offre due per beneficiare del suono stereo e della buona potenza. Il rendering audio è complessivamente superiore alla media.
Foto:
La fotocamera la fa da padrona in quanto a novità. Sul retro sono visibili due dispositivi con le stesse dimensioni di quelli dell'iPhone X. Il primo ha un sensore da 12 MP e un'ottica stabilizzata meccanicamente con una lunghezza focale di f / 2.4 (52 mm). Il principale miglioramento qui sono i photosite da 1,4 μm, rispetto a 1,22 μm dell'anno scorso. Ciò che rende gli scatti più visibili in condizioni di scarsa luminosità. Alla luce del giorno, le foto sono dettagliate e di colore naturale.
I marchi concorrenti tendono ad elaborare l'immagine in modo che sia più satura, ció rende le foto più belle ma meno naturali e che non rispecchiano la realtà. Per Apple, l'agigunta della saturazione è un'opzione disponibile nel ritocco dell'applicazione Foto.
L'autofocus è veloce e preciso e la fotografia è quasi istantanea. Il secondo modulo fotografico offre una lunghezza focale 2x più lunga del primo. Ti consigliamo di non scattare una foto oltre uno zoom 2x perché l'iPhone passa a uno zoom digitale, che riduce sensibilmente la qualità delle foto. La modalità Ritratto non cambia. Rimane uno dei migliori sul mercato e rimane molto popolare tra gli utenti. Il taglio del soggetto in primo piano è preciso. Tuttavia, c'è qualcosa di nuovo: l'impostazione dell'intensità del bokeh prima e dopo aver scattato la foto.
La registrazione video fornisce una definizione fino a UHD 60 fps. Tuttavia, consigliamo Full HD a 60 fps, che è migliore in condizioni di scarsa luminosità e complessivamente superiore alla concorrenza. Tieni presente che maggiore è la qualità, maggiore è lo spazio che il video occuperà sul tuo smartphone.
Utiliza questa modalità per i tuoi video più belli con una buona illuminazione. Per tute le altre situazioni il Full HD creerà dei rendering fluidi con una stabilizzazione esemplare. In condizioni di scarsa luminosità, il passaggio a 30 fps si traduce spesso in un video più luminoso.
Il sensore frontale ha 7 MP e crea bellissimi selfie, spesso più realistici rispetto alla concorrenza che tende a levigare l'immagine e quindi i soggetti. I selfie sono quindi naturali, una cosa che apprezziamo. Potrai sempre modificare l'immagine successivamente con gli strumenti di modifica dell'app per foto.
Autonomia della batteria:
L'iPhone XS Max è alimentato da una batteria da 3.179 mAh. L'autonomia annunciata da Apple è di 1,5 ore in più rispetto all'iPhone X. Lo smartphone mostra resistenza con un utilizzo standard che permette un'autonomia superiore ai 2 giorni. Anche la riproduzione video è impressionante con 13 ore di streaming Netflix. Nella maggior parte dei casi, è possibile tenere un giorno intero di utilizzo senza dover cercare una presa di corrente. Nello stesso tema, lo smartphone è compatibile con la ricarica a induzione come i modelli precedenti.
20/03/23
Acquistato un iPhone 11 Pro, grado "impeccabile", color Argento, in data 4 Marzo. Esteticamente telefono perfetto, nessun ...
20/03/23
Cellulare esattamente come descritto.Arrivo due giorni prima del previsto.certamente mi servirò ancora per il futuro
20/03/23
Dispositivo eccellente !!! Come nuovo ne sono rimasto veramente sodisfatto.
19/03/23
Telefono arrivato,in pochi giorni,ho acquistato un iPhone 12 con modalità impeccabile.Telefono senza un graffio e batteria in ...
19/03/23
Disponibilità e professionalità di grande livello👍
19/03/23
Prodotti ottimi
19/03/23
Ottimo prodotto, sembrava nuovo
19/03/23
Prodotto ottimo, consegna velocissima
19/03/23
Ho acquistato un iPhone XS Max a Natale 2022, insieme ad una batteria nuova e un kit protezione (vetro temperato +cover ...
19/03/23
Ero indecisa se acquistare o meno. Mi sono convinta leggendo varie recensioni e devo dire che è stata una decisione azzeccata. ...
18/03/23
Ho acquistato un iPhone rigenerato; è arrivato nel tempo indicato e in perfette condizioni, equivalente al nuovo.
18/03/23
Ottima esperienza , azienda molto seria , cellulare come descritto, spedizione accurata e emails con indicazioni x il ritiro ...
18/03/23
Sito perfetto…5 stelle .. tutto arrivato integro, come nuovo, in tempi brevissimi .. anche con vetro protettivo applicato
18/03/23
Ho aspettato un po’ prima di poter scrivere una recensione a riguardo. Consiglio vivamente questo sito, inizialmente ero un ...