Problemi con audio durante una chiamata con iPhone

torna alla Home dei nostri consigli

Cosa fare quando iPhone non sente chiamata

Giada

Scritto da Giada Scarola

Indice:

  1. 1. Capire il problema audio

  2. 2. Controllare hardware audio

  3. 3. Esplorare impostazioni audio iPhone

  4. 4. Aggiornare e riavviare il dispositivo

  5. 5. Ripristinare rete e connessioni

  6. 6. Contattare supporto ufficiale Apple

  7. 7. Riepilogo e prossimi passi

  8. 8. Risposte alle domande comuni



Quando il tuo iPhone non trasmette l’audio durante una telefonata può crearti frustrazione. Molti utenti segnalano rumori intermittenti, volume basso o totale assenza di voce dall’altro capo. In questa guida chiara e completa, scoprirai come isolare il problema e quali soluzioni puoi provare con semplicità.

Idea principale: spesso il difetto deriva da impostazioni errate, piccoli guasti hardware o semplici bug software. Con pochi passaggi potrai verificare altoparlante, microfono e configurazioni, e ripristinare l’audio delle chiamate. Se il problema persiste, saprai quando rivolgerti al supporto ufficiale Apple.



Capire il problema audio

Principali sintomi

  • - Nessun suono durante la chiamata: non senti la voce del chiamante
  • - Audio distorto o ovattato: la qualità è bassa, la voce appare metallica
  • - Variazioni imprevedibili di volume: l’audio si alza o si abbassa senza motivo
  • - Interruzioni intermittenti: la chiamata parte a vuoto e poi riprende

Possibili cause

  • - Danni hardware: altoparlante o microfono ostruiti da polvere o corpi estranei
  • - Impostazioni errate: volume in chiamata basso, attivazione involontaria di Non disturbare
  • - Collegamenti audio: cuffie o dispositivi Bluetooth collegati in background
  • - Problemi software: bug di iOS o conflitti tra app di comunicazione
  • - Qualità rete: segnale debole o disconnessioni VoLTE

Capire esattamente quale sintomo riscontri ti aiuta a scegliere la soluzione giusta. Se non senti nulla, probabilmente l’audio è deviato verso un accessorio sconnesso o l’hardware è ostruito. Se invece l’audio è distorto, a soffrirne potrebbe essere l’altoparlante.



Controllare hardware audio

Pulire altoparlante e microfono

Spesso polvere e sporco ostruiscono le griglie audio. Con uno spazzolino a setole morbide passa delicatamente lungo le fessure in basso (microfono) e in alto (cassa). Evita spray o liquidi, rischiano di danneggiare i componenti.

Registrare un memo vocale

Apri l’app Memo Vocali e registra un breve messaggio (10-15 secondi). Riproduci la registrazione con gli altoparlanti. Se l’audio è chiaro, microfono e altoparlante funzionano correttamente.

Provare una chiamata FaceTime

FaceTime audio e video usa lo stesso hardware delle chiamate telefoniche. Effettua una chiamata di prova. Se senti l’interlocutore, l’hardware è integro. In caso contrario potresti avere un guasto fisico e servirti di assistenza tecnica.

Se il tuo iPhone è caduto o è entrato in contatto con liquidi, l’acqua o gli urti possono danneggiare i circuiti audio. In questi casi rivolgiti a un centro autorizzato Apple per una diagnosi professionale.



Esplorare impostazioni audio iPhone

Verificare volume e suoneria

Durante la chiamata, usa i tasti del volume per regolare il livello. Un tap su Suoneria e avvisi conferma se il tasto funziona. Assicurati che il cursore non sia impostato sul minimo.

Controllare Non disturbare e silenzioso

  • - Scorri dall’alto a destra per aprire il Centro di controllo
  • - Disattiva l’icona della luna (Non disturbare)
  • - Verifica l’interruttore laterale (suoneria/silenzioso), non dev’essere arancione

Gestire dispositivi Bluetooth

Se il tuo iPhone è accoppiato a cuffie o vivavoce, l’audio potrebbe uscire da lì. Vai in Impostazioni > Bluetooth e disconnetti i dispositivi non necessari. Durante la chiamata tocca l’icona Audio e seleziona “iPhone” come output.

Selezionare l’uscita audio

Durante una chiamata, tocca l’icona del diffusore o del bluetooth sullo schermo. Scegli tra Vivavoce, Altoparlante o Accessorio collegato. A volte l’uscita resta su un dispositivo non più connesso.

Spesso è sufficiente regolare queste impostazioni per risolvere il problema senza interventi più complessi.

Aggiornare e riavviare il dispositivo

Importanza degli aggiornamenti

Apple rilascia patch regolari che correggono bug audio e migliorano la compatibilità hardware. Tenere iOS aggiornato è dunque fondamentale.

Procedura di aggiornamento

  1. 1. Vai in Impostazioni > Generali > Aggiornamento software
  2. 2. Tocca Scarica e installa se è disponibile una nuova versione
  3. 3. Assicurati di essere sotto rete Wi-Fi e con batteria o alimentatore collegato

Riavvio normale e forzato

  • - Riavvio normale: tieni premuto il tasto laterale e uno dei tasti volume, poi scorri per spegnere. Riaccendi con il tasto laterale
  • - Hard reset:
  • - iPhone 8 e successivi: premi e rilascia Volume su, poi Volume giù, poi tieni premuto il tasto laterale finché appare il logo Apple
  • - iPhone 7/7 Plus: premi contemporaneamente Volume giù e tasto laterale fino al logo
  • - iPhone 6s e precedenti: premi Home e tasto laterale (o superiore) finché vedi il logo Apple

Un riavvio semplice spesso libera risorse bloccate da processi in background. Se il bug è software, un aggiornamento o reset dovrebbe risolverlo.



Ripristinare rete e connessioni

Ripristino impostazioni di rete

Vai in Impostazioni > Generali > Trasferisci o ripristina iPhone > Ripristina > Ripristina impostazioni di rete. Questo cancella password Wi-Fi, configurazioni VPN e dispositivi Bluetooth.

Attivare VoLTE

VoLTE (Voice over LTE) migliora la qualità chiamata. Vai in Impostazioni > Cellulare > Opzioni dati cellulare e attiva VoLTE se disponibile. Verifica con il tuo operatore che il servizio sia supportato.

Aggiornare accessori Bluetooth

Se usi cuffie o vivavoce esterni, controlla eventuali app del produttore per aggiornare il firmware. Una versione obsoleta può causare conflitti audio.

Rimuovere e riassociare dispositivi

In Impostazioni > Bluetooth tocca il nome del dispositivo e seleziona “Dissocia questo dispositivo”. Poi riavvia il telefono e accoppialo di nuovo.

Ripristinare la rete è un passo decisivo quando l’audio passa su linee VoIP o accessori esterni.



Contattare supporto ufficiale Apple

Quando ricorrere all’assistenza

Se dopo tutti i controlli il tuo iPhone non trasmette ancora l’audio delle chiamate, il problema può essere più complesso. Se sei in garanzia o hai AppleCare+, la riparazione potrebbe non costare nulla.

Modalità di contatto

  • - Chat dal vivo: usa l’app Supporto Apple o visita support.apple.com
  • - Chiamata telefonica: trova il numero dedicato al tuo paese sul sito Apple
  • - Appuntamento Genius Bar: prenota un intervento in Apple Store
  • - Centro assistenza autorizzato: cerca il più vicino a te

Costi possibili

Fuori garanzia potresti dover pagare un intervento per sostituzione dell’altoparlante o di componenti aggiuntive (come la scheda madre). Chiedi sempre un preventivo prima di accettare la riparazione.

Affidarti al supporto ufficiale ti garantisce pezzi originali e tecnici certificati. Evita tentativi di riparazione fai da te.



Riepilogo e prossimi passi

  • - Identifica sintomi e cause probabili
  • - Pulisci e testa altoparlante e microfono
  • - Controlla impostazioni audio e disconnetti accessori
  • - Aggiorna iOS e riavvia con hard reset se necessario
  • - Ripristina impostazioni di rete e attiva VoLTE
  • - Rivolgiti al supporto Apple in caso di guasti gravi

Prova ogni passaggio con calma e verifica subito se l’audio torna normale. Con un approccio graduale, potrai risolvere gran parte dei problemi senza costi aggiuntivi.



Risposte alle domande comuni

  1. 1. Perché il mio iPhone non trasmette l’audio delle chiamate? Può dipendere da hardware ostruito, impostazioni errate, conflitti Bluetooth o bug di sistema.

  2. 2. Come posso pulire le griglie audio in sicurezza? Usa uno spazzolino a setole morbide senza liquidi, passalo con delicatezza sulle fessure.

  3. 3. Il riavvio forzato può danneggiare l’iPhone? No, è una procedura approvata da Apple che non influisce sui dati.

  4. 4. Cosa succede ripristinando le impostazioni di rete? Si cancellano password Wi-Fi, configurazioni VPN e dispositivi Bluetooth accoppiati.

  5. 5. Quanto costa la riparazione dell’altoparlante fuori garanzia? Dipende dal modello, ma può oscillare tra 50 e 120 euro. Chiedi un preventivo ad Apple.



Se stai considerando l'acquisto di un nuovo iPhone, ti invitiamo a scoprire la nostra vasta selezione di iPhone ricondizionati, tutti garantiti per 2 anni e meticolosamente testati su 32 punti di controllo. Per trovare le migliori offerte iPhone, visita la nostra sezione dedicata alle promozioni.

Grazie per averci letto.



Ricerche correlate:

Aggiornamento di iOS: Come fare l’aggiornamento iPhone - iPhone bloccato sulla mela? Ecco cosa fare - Backup iPhone: tutti i modi per farlo - Passa a iOS: come utilizzarlo e come risolvere i problemi più frequenti - Il mio iPhone si surriscalda: spieghiamo perché - Come liberare spazio su iPhone - Come trasferire foto da iPhone a PC? - Registrare chiamate su iPhone - Trasferire contatti da Android a iPhone - Cosa fare quando iPhone non si accende? - Come spegnere iPhone? - Come sbloccare iPhone bloccato? - Come fare screenshot su iPhone? - Password salvate iPhone: una guida completa - NFC iPhone: cos'è e come utilizzarlo - MagSafe iPhone: la ricarica senza filie - Torcia iPhone: funzioni nascoste che devi conoscere - Dynamic Island: le funzionalità che devi conoscere - Errore di chiamata iPhone: cause e soluzioni al problema - Panoramica iPhone: come utilizzarla? - iPhone Dual SIM: cos’è e come usarla? - eSIM iPhone: cos’è e come usarla? - Sveglia iPhone: tutto quello che devi sapere



Pagina principale "CONSIGLI E SUGGERIMENTI"