torna alla Home dei nostri consigli
Scritto da Giada Scarola
Indice:
Dopo avere scattato una foto o registrato un video, puoi utilizzare gli strumenti integrati nell’app Foto per modificarli direttamente su iPhone. Gli strumenti di modifica ti consentono di regolare vari parametri, aggiungere filtri e migliorare l'estetica dei tuoi scatti.
Strumento | Descrizione |
---|---|
Regolazione Luce | Modifica le impostazioni di luce per migliorare esposizione, contrasto e luminosità. |
Regolazione Colore | Cambia il bilanciamento del colore, la saturazione e la vividezza della foto. |
Aggiunta Filtri | Applica uno dei filtri predefiniti per cambiare il mood della foto. |
Ritaglio e Rotazione | Ritaglia e ruota l'immagine per ottenere la composizione desiderata. |
Strumento Ritratto | Modifica l'effetto profondità e la sfocatura sullo sfondo delle foto in modalità Ritratto. |
Per iniziare a modificare una foto, apri l'app Foto, seleziona la foto che desideri modificare e tocca "Modifica" in alto a destra. Puoi poi scegliere tra le diverse opzioni di modifica per ottenere il risultato desiderato.
Quando utilizzi “Foto di iCloud”, tutte le modifiche apportate alle tue foto e video vengono automaticamente salvate e sincronizzate su tutti i dispositivi associati al tuo ID Apple. Questo significa che puoi iniziare a modificare una foto sul tuo iPhone e continuare la modifica su un altro dispositivo senza perdere alcun progresso. (Apple Support)
Vantaggio | Descrizione |
---|---|
Sincronizzazione Automatica | Le modifiche vengono sincronizzate automaticamente su tutti i dispositivi collegati a iCloud. |
Accesso Universale | Puoi accedere e modificare le tue foto da qualsiasi dispositivo utilizzando lo stesso ID Apple. |
Ripristino Facile | È possibile ripristinare le foto al loro stato originale anche dopo aver apportato modifiche. |
Per abilitare Foto di iCloud, vai su "Impostazioni" > "Foto" e attiva "Foto di iCloud". Le tue foto verranno automaticamente caricate su iCloud e sincronizzate su tutti i dispositivi collegati.
Utilizzando questi strumenti e funzioni integrate, puoi facilmente modificare e organizzare le tue foto su iPhone, garantendo che tutte le tue immagini siano sempre aggiornate e accessibili da qualsiasi dispositivo.
La personalizzazione delle foto su iPhone può essere resa ancora più interessante grazie agli effetti filtro. Sia che tu voglia modificare la tinta della tua foto o dare un'atmosfera completamente nuova, i filtri offrono una soluzione immediata e versatile. Su iPhone 11 e modelli precedenti, puoi applicare effetti filtro direttamente tramite l'app Foto. Segui questi passaggi:
Modello iPhone | Accesso ai Filtri |
---|---|
iPhone 11 e precedenti | Effetti filtro tramite l'app Foto |
Con gli iPhone 12 e modelli successivi, Apple ha introdotto una nuova generazione di personalizzazione delle foto con Stili Fotografici. Gli Stili Fotografici sono configurazioni avanzate che possono alterare l'aspetto di una foto mantenendo i toni della pelle naturali. Ecco come utilizzarli:
Modello iPhone | Accesso agli Stili Fotografici |
---|---|
iPhone 12 e successivi | Stili fotografici tramite l'app Fotocamera |
Gli Stili Fotografici offrono un maggiore controllo creativo rispetto ai filtri tradizionali, consentendo di ottenere scatti unici e personalizzati in modo semplice e immediato.
La modalità Ritratto sull'iPhone offre numerose opzioni per personalizzare e migliorare le tue foto. In questa sezione, esploriamo come regolare gli effetti di luce e profondità, insieme al controllo della messa a fuoco e della sfocatura, per ottenere scatti perfetti.
La modalità Ritratto ti permette di modificare e regolare vari effetti di luce e la profondità di campo delle tue foto. Puoi facilmente applicare, modificare o rimuovere effetti di luce dalle tue immagini.
Per regolare l'intensità dell'effetto di luce:
Utilizzando il controllo della profondità:
Effetto | Descrizione | Come Regolare |
---|---|---|
Effetti di Luce | Modificare intensità e tipo di illuminazione | Trascina il cursore |
Profondità di Campo | Livello di sfocatura dello sfondo | Utilizza il cursore della profondità |
Il controllo della messa a fuoco è fondamentale per evidenziare il soggetto principale e creare un effetto visivo che catturi l'occhio.
Per modificare il punto di messa a fuoco:
La regolazione della sfocatura:
Elemento | Descrizione | Come Regolare |
---|---|---|
Messa a Fuoco | Punto nitido dell'immagine | Utilizza il cursore di messa a fuoco |
Sfocatura | Ammorbidire lo sfondo | Trascina il cursore della sfocatura |
Sfruttando queste funzionalità avanzate della modalità Ritratto, puoi trasformare le tue foto in scatti professionali direttamente dal tuo iPhone.
Quando si tratta di modificare foto su iPhone, oltre agli strumenti integrati, puoi avvalerti di diverse app e estensioni di terze parti per ottenere risultati ancora più professionali e personalizzati. Vediamo come.
Su iPhone, iPad o iPod touch, puoi utilizzare estensioni di terze parti per apportare modifiche alle foto. È possibile impostare le estensioni preferite e modificarne l'ordine su tali dispositivi.
Ecco un elenco di alcune app e strumenti di terze parti popolari per modificare foto:
Applicazione | Funzionalità Principali | Prezzo |
---|---|---|
Snapseed | Strumenti Avanzati, Filtri, Controllo di Precisione | Gratuito |
VSCO | Filtri Premium, Editing Avanzato, Community Fotografica | Gratuito (con acquisti in-app) |
Adobe Lightroom | Editing RAW, Presets, Correzione Professionale | Abbonamento Mensile |
Con queste app, puoi combinare le estensioni e gli strumenti di modifica integrati nell'app Foto su iPhone, iPad e Mac per ottenere il massimo dal tuo lavoro fotografico.
Un aspetto importante quando si modificano foto è poter ripristinare lo stato originale delle immagini. Su iPhone, è possibile tornare alla versione originale di una foto anche dopo aver applicato modifiche con estensioni di terze parti.
Per ripristinare una foto a sua condizione originaria, segui questi passaggi:
Nota: Queste modifiche saranno sincronizzate anche su tutti i tuoi dispositivi utilizzando Foto di iCloud.
Sfruttando app e estensioni di terze parti, insieme agli strumenti integrati, ottieni flessibilità e controllo totale sui tuoi progetti fotografici senza compromessi sulla qualità.
Google Foto offre strumenti potenti per modificare foto su iPhone, permettendoti di migliorare e personalizzare le tue immagini direttamente dal tuo dispositivo.
Le estensioni di Google Foto ti consentono di applicare rapidamente filtri, ritagliare immagini e apportare altre modifiche direttamente dall'app. Ecco come utilizzare queste estensioni:
Strumento | Funzione |
---|---|
Filtri | Applicazione di effetti preimpostati |
Ritaglio | Regolazione delle dimensioni dell'immagine |
Regolazioni | Luminosità, contrasto, saturazione |
Rotazione | Ruotare e allineare l'immagine |
Aggiunta testo | Inserimento di testo sulla foto |
Il Magic Editor di Google Foto è uno strumento avanzato che utilizza l'AI per fornire opzioni di modifica personalizzate. Le sue principali funzionalità includono:
Funzionalità | Descrizione |
---|---|
Spostare elementi | Spostamento di parti dell'immagine |
Cancellare oggetti | Rimozione di oggetti indesiderati |
Ridimensionare | Modifica delle dimensioni di componenti specifici |
Preset contestuali | Opzioni preimpostate basate sul contesto |
Per utilizzare Magic Editor:
Google Foto sincronizzerà automaticamente le modifiche effettuate con l'account Google Foto, se la funzionalità di backup è attiva.
Per modificare foto su iPhone come un vero professionista, hai a disposizione due potenti applicazioni: l'app Foto di iOS e Snapseed. Entrambe offrono una vasta gamma di strumenti e funzionalità che ti permetteranno di personalizzare le tue immagini come desideri.
L'app Foto, inclusa di default su tutti gli iPhone, è uno strumento altamente versatile per il fotoritocco. Questa applicazione gratuita, sviluppata da Apple, ti permette di effettuare molteplici operazioni di editing direttamente sul tuo dispositivo.
Funzionalità | Descrizione |
---|---|
Regolazione Luce/Colore | Luminosità, esposizione, brillantezza |
Filtri | Selezione di filtri preimpostati |
Ritaglio/Rotazione | Miglioramento della composizione |
Aggiunta Disegni | Disegni a mano libera, scritte, adesivi |
Snapseed, sviluppata da Google, è una delle applicazioni più apprezzate per la modifica avanzata delle foto su iPhone. Anche questa app è gratuita e offre una vasta gamma di strumenti professionali di editing (Aranzulla).
Funzionalità | Descrizione |
---|---|
Strumenti di Calibrazione | Luminosità, contrasto, saturazione |
Filtri Creativi | Filtri vari e modifiche |
Modifica Selettiva | Modifiche specifiche su aree designate |
Ritaglio/Rotazione | Correzione angoli e proporzioni |
Queste applicazioni ti forniranno tutti gli strumenti necessari per trasformare le tue foto in vere opere d'arte professionali. Usando l'app Foto o Snapseed, avrai la possibilità di esplorare e applicare numerosi effetti personalizzati che risponderanno alle tue esigenze creative.
L'effetto bokeh è una tecnica fotografica che permette di creare uno sfondo sfocato, mettendo in risalto il soggetto principale della foto. Sui modelli di iPhone come iPhone SE di seconda generazione, iPhone Xr, Xs e modelli successivi, è possibile applicare l'effetto bokeh direttamente al momento dello scatto tramite l'app Fotocamera di iOS.
Per utilizzare l'effetto bokeh:
Su modelli come iPhone 15 e successivi, puoi modificare il tipo di sfocatura in post-produzione. Basta aprire la foto in modalità modifica e selezionare l'opzione per cambiare lo stile della sfocatura.
Per ottenere il massimo dalle tue foto su iPhone, intervenire sui parametri di scatto è fondamentale. L'app Fotocamera di Apple offre alcune regolazioni di base, ma per un controllo più avanzato è utile utilizzare app di terze parti che supportino il formato ProRAW, disponibile da iPhone 12 Pro.
Parametro | App Fotocamera | App di Terze Parti (ProRAW) |
---|---|---|
ISO | Limitato | Completo |
Bilanciamento del bianco | Limitato | Completo |
Velocità dell'otturatore | Limitato | Completo |
Formato RAW | No | Sì (ProRAW) |
Le app di terze parti come Halide e Adobe Lightroom offrono maggiore flessibilità nei parametri di scatto, permettendo di regolare:
Utilizzare queste funzioni avanzate ti consentirà di ottenere risultati fotografici professionali direttamente dal tuo iPhone, assicurando che le tue immagini siano sempre impeccabili e fedeli alla tua visione creativa.
Se stai considerando l'acquisto di un nuovo iPhone, ti invitiamo a scoprire la nostra vasta selezione di iPhone ricondizionati, tutti garantiti per 2 anni e meticolosamente testati su 32 punti di controllo. Per trovare le migliori offerte iPhone, visita la nostra sezione dedicata alle promozioni.
Grazie per averci letto.
Ricerche correlate:
Foto iPhone - Come scaricare foto da iPhone a PC: guida facile - Recuperare Foto Cancellate iPhone: Guida Facile e Veloce - Come Spostare Foto da iPhone a PC: guida completa - Come trasferire foto da Android a iPhone: la guida semplice - Cestino foto iPhone - Come fare screenshot su iPhone? - Registrazione schermo iPhone: la guida - Come fare screenshot su iPhone? - Panoramica iPhone: come utilizzarla?