torna alla Home dei nostri consigli
Scritto da Giada Scarola
Indice:
Se stai valutando l'acquisto di un nuovo iPhone, è probabile che tu sia interessato a conoscere le differenze tra i vari modelli disponibili. In questo articolo, esamineremo attentamente le distinzioni tra due dei principali modelli di Apple, ovvero l'iPhone 16 e l'iPhone 16 Pro. Nello specifico, approfondiremo elementi come l'hardware, le opzioni di connettività, il display, le capacità fotografiche, la durata della batteria e il prezzo. Questa analisi dettagliata ti aiuterà a prendere una decisione informata e a scegliere il dispositivo che meglio si adatta alle tue esigenze.
Iniziamo il nostro viaggio alla scoperta delle distinzioni tra l'iPhone 16 e l'iPhone 16 Pro concentrandoci sulla loro scheda tecnica. Questa sezione ci condurrà attraverso un'analisi approfondita delle specifiche tecniche di entrambi i dispositivi, fornendo una visione completa delle loro capacità e delle differenze chiave. Esamineremo aspetti quali le informazioni di base, l'hardware, le opzioni di connettività, le caratteristiche del display, le capacità fotografiche e la durata della batteria.
Prima di immergerci nei dettagli e fare una scelta tra l'iPhone 16 e l'iPhone 16 Pro, è fondamentale costruire una solida base di conoscenza. In questa sezione, esploreremo le caratteristiche di base di entrambi i dispositivi, per poi proseguire nei prossimi paragrafi con delle specifiche più dettagliate.
iPhone 16 | iPhone 16 Pro | |
Data di lancio | 09/09/2024 | 09/09/2024 |
Prezzo di lancio | 979€ | 1.239€ |
Dimensioni | 147.6 x 71.6 x 7.8 mm | 149.6 x 71.5 x 8.25 mm |
Peso | 170 g | 199 g |
Colori | Nero, Bianco, Rosa, Verde Acqua, Blu Oltremare | Titanio sabbia, Titanio naturale, Titanio bianco, Titanio nero |
In termini di design, iPhone 16 e iPhone 16 Pro condividono un’estetica simile con Ceramic Shield frontale; cambiano i materiali: alluminio e vetro per iPhone 16, titanio e vetro per iPhone 16 Pro. Quest’ultimo è leggermente più grande e pesante. Le varianti colore differiscono: iPhone 16 offre tonalità vivaci, mentre iPhone 16 Pro propone finiture in titanio.
Ora che abbiamo acquisito una base di informazioni iniziali, è il momento di addentrarci nelle componenti interne di entrambi gli iPhone, confrontando aspetti come la potenza di elaborazione, la capacità di memoria e altre specifiche cruciali.
iPhone 16 | iPhone 16 Pro | |
Nome della CPU | Apple A18 Bionic | Apple A18 Pro |
Nome GPU | GPU 5-Core | GPU 6-Core |
Numero di core | 6 | 6 |
Frequ. processore | 3.46 GHz | 3.46 GHz |
Processo produttivo | 3nm | 3nm |
RAM | 8 GB | 8 GB |
Memoria interna (ROM) | 128, 256, 512 GB | 128, 256, 512, 1 TB |
Resist. acqua/polvere | IP68* | IP68* |
*La certificazione IP68 attesta la resistenza all'acqua (profondità massima di 6 metri e fino a 30 minuti), agli schizzi e alla polvere del dispositivo. Questa caratteristica non implica che il dispositivo sia impermeabile e potrebbe diminuire nel corso del tempo con l’utilizzo dello smartphone, per questo motivo i danni da liquido non sono coperti da garanzia.
Proseguendo con la nostra analisi, è essenziale valutare le opzioni di connettività offerte da questi due modelli. La connettività rappresenta una componente fondamentale per la funzionalità quotidiana di uno smartphone, e in questa sezione confronteremo le capacità di connettività dell'iPhone 16 e dell'iPhone 16 Pro.
iPhone 16 | iPhone 16 Pro | |
SIM | Nano SIM + eSIM | Nano SIM + eSIM |
5G | Sì | Sì |
Wi-Fi | Wi-Fi 7 (802.11be) con MIMO 2x2 | Wi-Fi 7 (802.11be) con MIMO 2x2 |
Bluetooth | 5.3 | 5.3 |
NFC | Sì | Sì |
Dal punto di vista della connettività, entrambi i modelli offrono il supporto per il 5G, il Bluetooth 5.3 e l’NFC per Apple Pay. Entrambi supportano lo standard Wi-Fi 7 con MIMO 2x2.
Uno degli aspetti più importanti di un moderno smartphone è il display. In questa sezione, esamineremo le differenze e le somiglianze tra il display dell'iPhone 16 e quello dell'iPhone 16 Pro, valutando aspetti come la risoluzione, la tecnologia utilizzata e altre caratteristiche chiave che influenzano l'esperienza visiva complessiva.
iPhone 16 | iPhone 16 Pro | |
Tipo di display | OLED Super Retina XDR | OLED Super Retina XDR |
Dimensioni del display | 6.1 pollici | 6.3 pollici |
Risoluzione | 2556x1179 pixel | 2622x1206 pixel |
Densità di pixel | 460 ppi | 460 ppi |
Luminosità massima | 1000 nits | 1000 nits |
Luminosità massima (HDR) | 1600 nits | 1600 nits |
Always-On Display | No | Sì |
ProMotion | No | Sì |
Il display è un’area in cui emergono differenze: entrambi usano pannelli OLED Super Retina XDR, ma iPhone 16 Pro è più grande (6,3") e supporta ProMotion e Always-On. La risoluzione sale a 2622×1206, mentre iPhone 16 resta a 2556×1179. La luminosità tipica e HDR è identica.
Le tecnologie ProMotion (fino a 120 Hz) e Always-On restano esclusive della linea Pro.
Le prestazioni della fotocamera sono una componente cruciale nella scelta di uno smartphone. Apple ha sempre posto grande enfasi sulla qualità delle fotocamere dei suoi dispositivi, e in questa sezione confronteremo le specifiche e le capacità delle fotocamere dell'iPhone 16 e dell'iPhone 16 Pro.
iPhone 16 | iPhone 16 Pro | |
Numero di fotocamere | 2 | 3 |
Fotocamera principale | 48 MP, f/1.6 | 48 MP, f/1.6 |
Fotocamera ultra-grandangolare | 12 MP, f/2.2 | 48 MP |
Teleobiettivo | No | 12 MP (5x) |
Zoom ottico | 2x | 5x |
Fotocamera anteriore | 12 MP, f/1.9 | 12 MP, f/1.9 |
iPhone 16 Pro introduce un sistema a tripla fotocamera (48 MP principale, ultra-grandangolo 48 MP e teleobiettivo 12 MP con zoom ottico 5x), offrendo maggiore versatilità rispetto alla doppia fotocamera di iPhone 16. La selfie-cam da 12 MP f/1.9 è presente su entrambi.
Le prestazioni sono un altro aspetto cruciale nella scelta di uno smartphone. In questa sezione, confronteremo le specifiche hardware e le prestazioni dell'iPhone 16 e dell'iPhone 16 Pro, includendo dettagli sul processore, sulla memoria e altre caratteristiche che influenzano la velocità e la fluidità del dispositivo.
iPhone 16 | iPhone 16 Pro | |
Processore | A18 Bionic | A18 Pro |
RAM | 6 GB | 8 GB |
Memoria interna | 128 GB, 256 GB, 512 GB | 128 GB, 256 GB, 512 GB, 1 TB |
Quando si tratta di prestazioni, entrambi sono velocissimi: iPhone 16 Pro adotta il chip A18 Pro con GPU 6-core e più memoria disponibile nelle configurazioni superiori, mentre iPhone 16 usa A18 con GPU 5-core.
Per quanto riguarda la memoria interna, iPhone 16 Pro aggiunge anche l’opzione da 1 TB.
La durata della batteria è un altro aspetto fondamentale da considerare nella scelta di uno smartphone. In questa sezione, confronteremo la capacità della batteria e le prestazioni dell'iPhone 16 e dell'iPhone 16 Pro in termini di autonomia.
iPhone 16 | iPhone 16 Pro | |
Capacità della batteria | 3,279 mAh | — |
Durata della batteria | Fino a 20 ore di riproduzione video | Fino a 27 ore di riproduzione video |
Ricarica rapida | Sì | Sì |
Entrambi supportano la ricarica wireless MagSafe; l’autonomia dichiarata è superiore su iPhone 16 Pro (fino a 27 ore di video).
Infine, è importante considerare il software e le funzionalità esclusive che distinguono l'iPhone 16 dall'iPhone 16 Pro. In questa sezione, analizzeremo le differenze in termini di software e funzionalità offerte da ciascun modello.
iPhone 16 | iPhone 16 Pro | |
Sistema operativo | iOS 18 | iOS 18 |
Funzionalità esclusive | No | Sì (ProMotion, Always-On, Controllo fotocamera) |
Entrambi i modelli funzionano con iOS 18 e integrano il nuovo pulsante Azione per un accesso rapido agli strumenti della fotocamera e ad altre scorciatoie. Le funzioni Pro (ProMotion, Always-On, controlli foto/video avanzati) sono riservate a iPhone 16 Pro.
Infine, esamineremo le altre caratteristiche che differenziano l'iPhone 16 dall'iPhone 16 Pro. Analizzeremo dettagli come i materiali di costruzione, le dimensioni e il peso, il supporto software, e altro ancora. Questo confronto completo ci aiuterà a comprendere meglio quale dei due modelli rappresenta la scelta migliore per le tue esigenze.
iPhone 16 | iPhone 16 Pro | |
Materiali | Alluminio e vetro | Titanio e vetro opaco |
Dimensioni | 147,6 × 71,6 × 7,8 mm | 149,6 × 71,5 × 8,25 mm |
Peso | 170 g | 199 g |
Software | iOS 18 | iOS 18 |
Resistenza | IP68 | IP68 |
Ricon. facciale | Face ID | Face ID |
Il design è un aspetto fondamentale per molti utenti. iPhone 16 adotta alluminio e vetro, mentre iPhone 16 Pro usa un resistente telaio in titanio con vetro posteriore opaco. Entrambi supportano l’ecosistema MagSafe e la ricarica wireless, oltre alla nuova funzione Controllo fotocamera dal bordo del telefono.
Entrambi i modelli sono resistenti all'acqua e alla polvere con certificazione IP68. È importante notare che la resistenza non è una condizione permanente e può diminuire con il normale utilizzo.
In termini di software, i due modelli sono aggiornati a iOS 18. iPhone 16 Pro aggiunge il display ProMotion (fino a 120 Hz) e un sistema di fotocamere Pro con teleobiettivo, mentre iPhone 16 mantiene un ottimo display Super Retina XDR a 6,1". Il Face ID è disponibile su entrambi i modelli.
Ora diamo uno sguardo ai prezzi di listino al lancio e alle opzioni attuali per iPhone 16 e iPhone 16 Pro. Questo ci aiuterà a comprendere quale dei due offre il miglior rapporto qualità-prezzo.
iPhone 16 | iPhone 16 Pro | |
128 GB | 979€ | 1.239€ |
256 GB | 1.129€ | 1.369€ |
512 GB | 1.349€ | 1.619€ |
1 TB | — | 1.869€ |
*I prezzi sono soggetti a variazioni
Su CertiDeal è possibile risparmiare sull'acquisto di iPhone 16 e 16 Pro. A titolo indicativo, sul sito Apple al momento del lancio iPhone 16 parte da 979€, mentre iPhone 16 Pro parte da 1.239€: la differenza tra i due modelli è quindi di circa 260€ a parità di taglio base.
Quando si sceglie tra l'iPhone 16 e l'iPhone 16 Pro, è importante considerare le differenze principali tra i due modelli per determinare quale sia più adatto alle proprie esigenze. Di seguito, esploreremo vari aspetti, come design, hardware, display, fotocamera, batteria e prezzo, per aiutarti a fare una scelta informata.
iPhone 16 e iPhone 16 Pro condividono il Ceramic Shield anteriore; cambiano però i materiali del telaio: alluminio per iPhone 16, titanio per iPhone 16 Pro. Il Pro è leggermente più grande e più pesante, ma più premium al tatto.
iPhone 16 è alimentato dal chip A18 con GPU 5-core; iPhone 16 Pro monta A18 Pro con GPU 6-core. Entrambi supportano Wi-Fi 7 e Ultra Wideband di 2ª generazione, offrendo prestazioni elevate nell’uso quotidiano.
iPhone 16 ha un display Super Retina XDR da 6,1", mentre iPhone 16 Pro sale a 6,3" e introduce ProMotion (1–120 Hz) e display always-on. La luminosità di picco all’aperto arriva fino a 2.000 nit su entrambi.
iPhone 16 offre una doppia fotocamera (48 MP principale + ultra-grandangolare 12 MP). iPhone 16 Pro aggiunge un sistema Pro con ultra-grandangolo da 48 MP e teleobiettivo con zoom ottico fino a 5x, oltre a funzioni avanzate per foto e video (ProRAW, ProRes).
L’autonomia cambia in base all’uso; in generale iPhone 16 Pro è progettato per durare a lungo e supporta USB-C con velocità fino a 10 Gb/s (USB 3), mentre iPhone 16 supporta USB 2 via USB-C. Entrambi sono compatibili con ricarica MagSafe.
Il posizionamento è chiaro: iPhone 16 è più accessibile (da 979€), mentre iPhone 16 Pro parte da 1.239€. Il sovrapprezzo del Pro riflette display ProMotion, materiali in titanio, sistema di fotocamere più avanzato e connettività più veloce.
In conclusione, iPhone 16 e iPhone 16 Pro offrono un’esperienza software identica ma si rivolgono a utenti diversi. Scegli iPhone 16 se vuoi un ottimo equilibrio tra prezzo, autonomia e qualità generale. Scegli iPhone 16 Pro se desideri il meglio in termini di materiali, fluidità del display e versatilità fotografica (incluso il teleobiettivo) con prestazioni grafiche superiori.
Speriamo che questo confronto tra l'iPhone 16 e l'iPhone 16 Pro ti aiuti a decidere quale telefono è più adatto alle tue esigenze.