Come recuperare foto cancellate su Android: la guida 

torna alla Home dei nostri consigli

Cosa fare quando iPhone non si accende?

Giada

Scritto da Giada Scarola



Indice:

    1. 1. Capire spazio di archiviazione

2. Usare app di recupero

  1. 3. Utilizzare software di recupero

  2. 4. Massimizzare possibilità di recupero

  3. 5. Richiedere supporto professionale

  4. 6. Prevenire perdita delle foto

  5. 7. Domande frequenti



Se hai cancellato per errore i tuoi scatti preferiti, non perdere subito la calma. Recuperare foto cancellate Android è spesso possibile, a patto di agire in fretta. In questo articolo capirai come funziona lo spazio di archiviazione di Android, quali app gratuite o software su PC usare, e quando affidarti a un professionista.

Prometto che al termine di questa guida avrai tutti gli strumenti per ripristinare immagini eliminate su Android e anche qualche trucco per evitare brutte sorprese in futuro. Pronto a rimettere le tue foto al sicuro? Cominciamo.

Capire spazio di archiviazione

Ti sei mai chiesto dove vanno a finire le foto una volta eliminate? Android gestisce i file cancellati in modo abbastanza standard, ma ci sono differenze tra memoria interna, cestino e cloud.

Come Android gestisce file eliminati

Quando elimini una foto, Android non la cancella definitivamente subito. Il sistema segna lo spazio come “libero” e, finché non viene sovrascritto, i dati possono essere recuperati. È un po’ come cancellare un indirizzo dalla memoria: il numero c’è ancora finché non viene riutilizzato.

Durata del cestino integrato

La maggior parte dei dispositivi Android include un cestino (o “Trash”) dove le foto restano per circa 30 giorni. Dopodiché vengono eliminate definitivamente. Se usi Google Foto, però, le immagini salvate nel cloud rimangono nel cestino per 60 giorni, mentre quelle non sincronizzate per 30 giorni.

Differenze tra cestino locale e Google Foto

  • - Cestino Android: 30 giorni di ritenzione su memoria interna.
  • - Cestino Google Foto:
  • - 60 giorni per i file già sincronizzati.
  • - 30 giorni per quelli non caricati nel cloud.
  • - Foto eliminate fuori da questi periodi diventano quasi impossibili da ripristinare.

Capire questi limiti ti aiuta a sapere quanto tempo hai per tentare il recupero.



Usare app di recupero

Quali app puoi installare sul tuo smartphone per riprendere le tue foto cancellate? Esistono soluzioni semplici e gratuite che scansiscono la memoria alla ricerca di file eliminati.

App Recupero foto e video

  • - Gratuita e facile da usare.
  • - Scansiona memoria interna e schede SD.
  • - Richiede permessi di accesso ai file.

Tip: subito dopo l’installazione, consenti l’accesso completo alla memoria in modo che l’app possa trovare i dati cancellati.

DiskDigger photo recovery

DiskDigger è amatissima per recuperare JPG e PNG senza root. Puoi:

  1. 1. Scegliere la modalità “Basic scan” per foto.
  2. 2. Visualizzare un’anteprima dei file trovati.
  3. 3. Salvare sul cloud o su altra cartella.

Pro e contro a colpo d’occhio:

AppFormatiProContro
Recupero foto e videoJPG, PNGCompleta, gratuitaPubblicità
DiskDigger photo recoveryJPG, PNGAnteprima, non richiede rootVersione avanzata a pagamento
Deleted Photo Recovery AppJPG, PNGInterfaccia intuitivaQualche crash segnalato

Deleted Photo Recovery App

Questa app offre un’esperienza minimal, con pochi click:

  • - Scansione rapida dello spazio libero.
  • - Recupero diretto nella galleria.
  • - Supporto per vari formati immagine.

Ricorda che le app sul Play Store possono cambiare nome o interfaccia, quindi verifica sempre le recensioni prima di installare.



Utilizzare software di recupero

Se le app non bastano, un programma su PC offre funzioni più potenti. Ecco le soluzioni più diffuse per Windows e Mac.

Recuperare con Recuva

Recuva è gratis e molto popolare su Windows. Per usarlo:

  1. 1. Collega il telefono al PC in modalità “archiviazione di massa”.
  2. 2. Avvia Recuva e seleziona il tipo di file “Picture”.
  3. 3. Scegli l’unità corrispondente allo storage di Android.
  4. 4. Avvia la scansione profonda per migliori risultati.

Recuperare con PhotoRec

PhotoRec è cross-platform (Windows, Mac, Linux) e open source. Anche se l’interfaccia è testuale, è efficace:

  • - Selezioni il dispositivo e il filesystem.
  • - Scegli la cartella di destinazione su PC.
  • - Avvii la ricerca dei file eliminati.

L’unico limite è la curva di apprendimento, ma vale la pena provarlo se la foto è davvero importante.

Passaggi fondamentali su PC

  • - Installa il software solo su PC, non sulla memoria del telefono.
  • - Usa cavi originali per evitare disconnessioni.
  • - Salva i file recuperati su un disco diverso da quello in cui erano eliminati.

Seguendo questi consigli ottimizzi l’efficacia del recupero.



Massimizzare possibilità di recupero

Cosa fare subito dopo aver cancellato una foto per non compromettere il ripristino? Qualche accortezza può fare la differenza.

Limitare l’uso del dispositivo

Appena cancelli le immagini, evita di:

  • - Scattare nuove foto.
  • - Registrare video.
  • - Installare o aggiornare app.

Più usi il device, più dati nuovi possono sovrascrivere lo spazio libero.

Evitare sovrascritture dei dati

Non copiare file di grandi dimensioni o backup sul dispositivo. Se hai bisogno di spazio, trasferisci i contenuti su PC o su un’altra memoria esterna.

Verificare il cestino prima

Prima di lanciarti in procedure complesse, apri la galleria e controlla il cestino:

  • - Probabilmente troverai lì la tua foto eliminata.
  • - La maggior parte dei telefoni ha il cestino nascosto nei tre puntini in alto.

Se è ancora lì, un solo tap su “Ripristina” fa tornare l’immagine dove l’avevi lasciata.



Richiedere supporto professionale

Quando una foto vale davvero molto, può servire un aiuto specialistico. In quali casi è meglio rivolgersi a un centro di recupero dati?

Danni logici vs fisici

  • - Danni logici: file corrotti, cancellazioni accidentali. Spesso risolvibili con software.
  • - Danni fisici: cadute, malfunzionamenti hardware. Richiedono laboratorio e strumentazioni speciali.

Se il tuo smartphone non legge più la memoria o fa strani clic, potresti essere in zona “fisico”.

Servizi di laboratorio specializzati

I centri di data recovery come Ontrack EasyRecovery offrono:

  • - Interventi su chip e hard disk danneggiati.
  • - Camere bianche per operazioni sensibili.
  • - Report dettagliato delle fasi eseguite.

Ovviamente i costi sono superiori, ma spesso giustificati quando le immagini sono insostituibili.



Prevenire perdita delle foto

Meglio un backup fatto bene che correre ai ripari. Con qualche abitudine eviti di rivivere l’incubo della cancellazione.

Fare backup con Google Foto

Google Foto può salvare automaticamente scatti e video:

  • - Attiva “Backup e sincronizzazione” nelle impostazioni.
  • - Scegli la qualità “Alta” o “Originale”.
  • - Verifica di avere spazio nel tuo account Google.

Salvare su cloud alternativo

Oltre a Google, puoi affidarti a Dropbox, OneDrive o altri servizi:

  • - Installa l’app corrispondente.
  • - Abilita upload automatico.
  • - Organizza gli album per data o evento.

Backup su schede SD esterne

Se il tuo dispositivo lo supporta, usa una microSD:

  • - Imposta la scheda come destinazione preferita per foto e video.
  • - Rimuovila periodicamente e archiviala in un luogo sicuro.
  • - Evita di utilizzarla come unico backup, abbinala sempre a un cloud.



Domande frequenti

  1. 1. Posso recuperare foto cancellate dopo 30 giorni? Se le immagini sono state eliminate dal cestino da più di 30 giorni (o 60 con Google Foto), il recupero con metodi fai-da-te diventa molto difficile perché i dati potrebbero essere sovrascritti.

  2. 2. Ho bisogno dei permessi di root per usare DiskDigger? La modalità base di DiskDigger non richiede root e funziona per JPG e PNG, ma per formati più complessi o partizioni protette può servire l’accesso avanzato.

  3. 3. Qual è la differenza tra Recuva e PhotoRec? Recuva offre un’interfaccia grafica user friendly su Windows, mentre PhotoRec è uno strumento cross-platform open source con interfaccia testuale ma più personalizzabile.

  4. 4. Cosa succede se la scheda SD è danneggiata fisicamente? In caso di danni fisici, il recupero in laboratorio è l’unica soluzione sicura. Evita di tentare altre operazioni per non peggiorare la situazione.

  5. 5. Come faccio a evitare di perdere le foto in futuro? Adotta un backup ibrido: usa un servizio cloud (Google Foto, Dropbox) e una memorizzazione locale su microSD o hard disk esterno, e verifica regolarmente che il salvataggio automatico sia attivo.



Se stai considerando l'acquisto di un nuovo iPhone, ti invitiamo a scoprire la nostra vasta selezione di iPhone ricondizionati, tutti garantiti per 2 anni e meticolosamente testati su 32 punti di controllo. Per trovare le migliori offerte iPhone, visita la nostra sezione dedicata alle promozioni.

Grazie per averci letto.



Ricerche correlate:

Air Tag per Android: la guida completa - Autoradio Android: trasforma il tuo viaggio - I Migliori metodi per registrare una telefonata su Android - Android Auto non funziona: la guida - I migliori metodi per scaricare musica gratis su Android - MagSafe: la soluzione per il tuo Android- Dynamic Island su Android: ecco come fare - Le funzionalità dell'aggiornamento Android



Pagina principale "CONSIGLI E SUGGERIMENTI"